Comunicati Stampa
Al via la campagna estiva #NoLittering di FISE Assoambiente
» 05.07.2018
Partirà il prossimo 10 luglio la campagna contro l’abbandono dei rifiuti “#NoLittering, Non abbandonarmi!”, promossa da FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
La campagna contro l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti (cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette) è alla seconda edizione, dopo quella lanciata sui social network lo scorso anno che tra luglio e agosto ha raggiunto quasi 180.000 persone. Quest’anno l’Associazione ha deciso, per rendere davvero social la propria iniziativa, in grado cioè di coinvolgere e promuovere nuovi virtuosi comportamenti, di integrare gli strumenti digitali con iniziative concrete sul territorio.
Oltre, quindi, alla campagna sui social network attraverso immagini attenzionali e creative e brevi video didascalici, il progetto coinvolgerà gli utenti invitandoli a immortalare concrete azioni di pulizia e di rimozione di propri o altrui rifiuti da luoghi visitati attraverso la pubblicazione di foto, taggando l’Associazione e indicando gli hashtag #pulisci&scatta #NoLittering.
FISE Assoambiente, inoltre, adotterà tre luoghi di interesse turistico (in fase di individuazione), nel nord-centro-sud della Penisola, in cui promuovere fisicamente la campagna mettendo a disposizione buste per le azioni di pulizia.
“Il fenomeno del littering, l’abbandono di piccoli rifiuti senza far uso degli appositi contenitori”, osserva il Direttore FISE Assoambiente - Elisabetta Perrotta, “è un atteggiamento particolarmente evidente, secondo alcuni studi, nel periodo estivo soprattutto nelle zone ricreative e nei luoghi di transito; atteggiamento che costringe molti comuni in Italia a investire cifre consistenti per gestire l’abbandono di questi piccoli rifiuti e mantenere puliti gli spazi pubblici. Per questo abbiamo deciso di rinnovare e ampliare la nostra campagna, aggiungendo alla dimensione social anche il concreto impegno sul territorio. Siamo convinti che per proteggere l’ambiente sia fondamentale il contributo anche dei cittadini, attraverso comportamenti più ecosostenibili tesi a inserire i rifiuti nella filiera dell’economia circolare per ottenere nuove risorse”.
Quest’iniziativa si iscrive nel più ampio impegno dell’Associazione in attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale. La campagna durerà due mesi, fino al 10 settembre, e sarà visibile sui canali social Assoambiente, oltre che sul sito www.assoambiente.org, dove sarà disponibile per tutti gli utenti un approfondimento dedicato al tema #nolittering.
Comunicati Stampa recenti
Terza Edizione della campagna nazionale “Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce”
Coinvolti oltre 25.000 alunni (e famiglie) di scuole primarie e secondarie nell’iniziativa di sensibilizzazione...
20.06.2017 Leggi tuttoConvegno ANPAR: “La produzione e l’impiego di aggregati riciclati”
Torino, 28 giugno, Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino...
19.06.2017 Leggi tuttoFISE Assoambiente: firmato il testo definitivo del contratto collettivo nazionale igiene ambientale
Dopo la firma dell’accordo di rinnovo dello scorso 6 dicembre 2016, che...
05.06.2017 Leggi tuttoPagina 33 di 34 pagine ‹ First < 31 32 33 34 > Pagina precedente Pagina successiva