Comunicati Stampa
UNICIRCULAR - Nasce oggi la prima associazione di imprese dell’economia circolare
» 01.02.2018
Un nuovo nome che chiarisce l’intento dell’associazione, ovvero rappresentare le “fabbriche” dell’economia circolare - imprese e associazioni di imprese - aiutandole nel loro percorso verso le istituzioni, gli stakeholder, il mercato.
Per cogliere meglio queste opportunità, le aziende devono basarsi su una rappresentanza forte ed ampia, capace di dialogare in modo serio e credibile con l’opinione pubblica e con i decisori politici, europei, nazionali e locali, con l’obiettivo di partecipare alla definizione delle nuove norme che dovranno essere recepite nelle leggi nazionali come End of Waste, EPR (responsabilità estesa del produttore), Ecodesign e Green Procurement.
Chi è UNICIRCULAR?
UNICIRCULAR – Unione Imprese Economia Circolare fa parte di FISE – Federazione Imprese di Servizi e rappresenta un sistema che abbraccia numerose attività imprenditoriali: dal recupero di materia dai residui e dai rifiuti, riciclo e produzione di materie e prodotti secondari, re-manufacturing, preparazione per il riutilizzo di beni, componenti e articoli, ai servizi e alla logistica utili a modelli di business “circolari”.
Aderiscono ad UNICIRCULAR sia imprese che associazioni di imprese; ad oggi, le associazioni in ambito UNICIRCULAR sono:
ADA - Associazione Demolitori Auto;
ANPAR - Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati;
ASSORAEE - Associazione Recupero Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche; CONAU - Consorzio Nazionale Abiti Usati; UNIRIGOM - Unione Italiana Recuperatori della Gomma.
Tra i partner attuali dell’Associazione: ENEA, CMR (Centro Materia Rinnovabile), REMADE IN ITALY, AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica) e CERTIQUALITY.
UNICIRCULAR è inoltre socio fondatore di Fondazione per lo sviluppo sostenibile, partecipa al Consiglio Nazionale della Green Economy e ai relativi gruppi di lavoro, ed è componente del CTS ECOMONDO.
A livello europeo è membro di FEAD (gestori di rifiuti) e di EuRIC (riciclatori).
Comunicati Stampa recenti
FISE Assoambiente sul Codice Appalti
“L’apertura al mercato nei servizi pubblici potrà aumentare la qualità dei servizi salvaguardando l’occupazione”...
01.07.2021 Leggi tuttoFISE Assoambiente sul Codice Appalti
“L’apertura al mercato nei servizi pubblici potrà aumentare la qualità dei servizi salvaguardando l’occupazione”...
01.07.2021 Leggi tuttoLavoro, via libera al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale
Istituito nell’ambito della contrattazione nazionale che riguarda i lavoratori dei servizi ambientali occupati presso le imprese associate a FISE Assoambiente e ad altre...
22.06.2021 Leggi tuttoPagina 5 di 34 pagine ‹ First < 3 4 5 6 7 > Last › Pagina precedente Pagina successiva